
camminare "verde"
SPERIMENTARE RITMI E QUALITÀ DIVERSE DI CAMMINO
Camminare è una delle prime attività praticate dall’uomo sulla terra, e dal bambino all’inizio della vita. Abbiamo camminato per soddisfare bisogni di sussistenza o per esplorare e conoscere.
Oggi camminare è diventato per lo più un affannoso spostamento da un luogo all’altro, da un impegno all’altro, un tempo morto privo di consapevolezza e assediato dai pensieri del passato e del futuro. Anche quando passeggiamo nel tempo libero, tendiamo a pensare solo all’arrivo, o a ciò che lasciamo dietro di noi, senza assaporare il percorso.
Questo incontro vuole essere una sollecitazione a sperimentare ritmi e qualità diverse di cammino, in cui recuperare, almeno per qualche momento, la consapevolezza del nostro essere totale in movimento; in cui dedicare maggiore attenzione all’ambiente che ci circonda. Esercizi come la Camminata dei Ciechi, la Camminata dell’Ombra, il Passo della Volpe, il Kin-hin Zen ci offrono la possibilità di vivere in pienezza l’istante presente, di muoverci minimizzando la fatica, di aprire i sensi alle bellezze del mondo esterno e di quello interno.

Tipologia di lavoro
In gruppo
Luogo
All'aperto
Tempi
Mezza giornata
ecosintonia
Attività per sviluppare sensibilità, emozioni e intuizioni che ci fanno ritrovare la connessione con il mondo naturale e con la nostra natura “selvatica”.