
bilancio di competenze
RICOSTRUIRE IL PERCORSO PROFESSIONALE PER PROGETTARE NUOVI SVILUPPI
Il Bilancio di Competenze è uno strumento classico dell’orientamento e del work design, nato in Francia alla metà degli anni Ottanta, dove è stato riconosciuto come un diritto del lavoratore nel perseguire il proprio sviluppo professionale.
I suoi obiettivi si articolano su piani diversi, sia di finalizzazione alla ricerca di nuovi sbocchi lavorativi, sia di ricostruzione di una “storia” personale e di chiarimento dei propri criteri di scelte e priorità. In particolare esso persegue:
-
l’identificazione di abilità sviluppate e di potenzialità inespresse che rappresentano per il lavoratore un bagaglio prezioso, flessibile e reinvestibile in nuovi contesti;
-
l’acquisizione, nei confronti della dimensione lavorativa, della capacità di autovalutazione e di un atteggiamento attivo e progettuale;
-
la consapevolezza dei mutati/mutevoli scenari del mondo del lavoro;
-
lo sviluppo delle capacità di resilienza e del rafforzamento emotivo per affrontare le situazioni di cambiamento;
-
la costruzione di un progetto di sviluppo professionale.
Il percorso si svolge integrando proposte del consulente e autonoma attività di ricostruzione e ricerca da parte del lavoratore, e si articola in 3 fasi: accoglienza/analisi della domanda/contratto, dinamica di bilancio, restituzione/accompagnamento.
Tipologia di lavoro
Individuale e in gruppo
Luogo
Al chiuso
Tempi
12 incontri di 2 ore
a intervalli variabili

life & work design
Attività per divenire consapevoli delle nostre qualità uniche, della nostra mission personale su questa terra, per poter così progettare la nostra vita personale e professionale.