
i "mesi" del
battistero di parma
IL LAVORO UMANO COME CONSAPEVOLE COLLABORAZIONE ALLA CREAZIONE
Il lavoro rimane il modo più tipico per trasformare il potere in azione: “è la maniera in cui un essere umano tramuta il caos in ordine, dà un senso alle sue azioni e permette alla vita di continuare” (Piero Ferrucci).
In un mondo come il nostro, in cui prolifera il “cattivo” lavoro (alienante, privo di senso, non-etico o distruttivo), l’incontro con queste opere, che rappresentano le fatiche mensili del mondo contadino e che esaltano il lavoro umano nella sua armonia coi cicli della natura, può ispirarci a ritrovare una dimensione del lavoro più vicina alla nostra vocazione di esseri terrestri, rivalutando l’impegno quotidiano più semplice, la funzione più ripetitiva e banale (meno stimata ma tanto necessaria).
“L’unica via d’uscita dal sentimento d’irrilevanza e d’incompletezza è nel fare ciò che si fa con adesione totale” (Piero Ferrucci).

Miti e Archetipi nell’Arte
Attività per riappropriarci di qualità e significati che condividiamo con l’umanità e con la Terra, attraverso la contemplazione dei simboli e della loro espressione artistica.
Tipologia di lavoro
In gruppo
Luogo
Al chiuso, con videoproiettore
Tempi
2-3 ore